Oggi, imparare in autonomia è più facile che mai. Qui, i nostri consigli 🙃
Anzitutto diciamo questo: la quantità conta tantissimo! La nostra fortuna è che praticamente qualsiasi attività piacevole può essere trasformata in un'occasione per migliorare il proprio inglese, da qualsiasi livello. L'importante è trovare qualcosa che si possa fare con la maggior frequenza possibile, in inglese. Guardare film, cucinare, chiacchierare con amici (o da soli!), ascoltare musica... Più farai, più imparerai. E non preoccuparti se non c'è nessuno a correggerti: devi creare l'abitudine ad usare e vivere l'inglese. Per perfezionare la grammatica c'è tempo 🥰
Post-it(s)
Prendiamo dei post-it (io preferisco quelli lunghi!) e scriviamo, in pennarello scuro e grande, una parola che vogliamo imparare sulla parte non adesiva. Girandolo, scriviamo la sua traduzione ed un paio di frasi di esempio. Poi, appendiamolo in giro per casa o per l'ufficio! La prima volta lo leggeremo, e ci verrà in mente cosa vuol dire (oppure controlleremo girando il foglietto). A furia di vederlo, però, non avremo più bisogno di controllare, perché "ci sarà entrato dentro".
Extra challenge: ogni volta che passiamo da uno dei nostri post-it(s), formiamo una frase in inglese con quella parola!
LingoClip
Questa è una app meravigliosa che permette di fare pratica di listening con la musica!
Scegli una canzone, ascoltala leggendo il testo o cantala in modalità karaoke, cosicche niente possa sorprenderti, e quando sei pronto, quando te la senti, scegli il tuo livello tra beginners, intermediate, advanced ed expert e la tua modalità di gioco.
E poi sbaglia, sbaglia quanto vuoi, sbaglia senza paura, e divertiti con le tue canzoni preferite!
Gioca sull'autobus mentre vai a scuola o in ufficio, gioca nelle pause... Come sempre, più fai, più impari!
Movie Night
Questa è una app meravigliosa che permette di fare pratica di listening con la musica!
Scegli una canzone, ascoltala leggendo il testo o cantala in modalità karaoke, cosicche niente possa sorprenderti, e quando sei pronto, quando te la senti, scegli il tuo livello tra beginners, intermediate, advanced ed expert e la tua modalità di gioco.
E poi sbaglia, sbaglia quanto vuoi, sbaglia senza paura, e divertiti con le tue canzoni preferite!
Gioca sull'autobus mentre vai a scuola o in ufficio, gioca nelle pause... Come sempre, più fai, più impari!
Spesso, quando stiamo parlando una lingua che non è la nostra prima, facciamo fatica a trovare le parole, anche quando sappiamo di saperle. Questo, perché possiamo paragonare il nostro cervello ad un computer: la ram contiene le informazioni di cui abbiamo bisogno in questo esatto momento, e il nostro harddisk, che contiene tutte le informazioni che vi abbiamo immagazzinato nel corso degli anni, ma che abbiamo messo in cantina.
Parlare da soli ci permette di creare nuovi percorsi per accedere alle informazioni che abbiamo messo via in cantina, e quindi di prenderle più facilmente e metterle nella parte frontale del nostro cervello, dove sono sempre pronte all'uso.
Certo, se parliamo da soli chi ci corregge? Ma non è importante- non abbiamo bisogno di essere costantemente corretti per migliorare, abbiamo bisogno di creare fluidità... per perfezionare la grammatica c'è sempre tempo, e c'è il corso!
... e poi c'è la grammatica. Questa forse è la parte meno divertente, ma ha una sua importanza, e Kahoot! comunque assiste nel renderla più dinamica e stimolante!
Quindi... scarichiamo la app Kahoot!, e, nella sezione mappe, troviamo i codici Kahoot! per argomento per ripassare serenamente ed efficacemente!
Leggendo impariamo tantissimo: leggendo su Kindle abbiamo tra le mani uno strumento che ci dà definizioni, traduzioni, o addirittura informazioni da Wikipedia!
In base al vostro livello, scegliete un libro che conoscete già bene, oppure qualcosa di completamente nuovo!
Seguite videoricette online... e cucinate!